Un computer portatile MacBook Pro è mostrato su uno sfondo grigio chiaro e stropicciato. Lo schermo del laptop visualizza la homepage di un sito web chiamato "ultimabozza". La homepage presenta un'immagine di sfondo di un porto industriale trafficato, pieno di container colorati, navi e gru portuali. La barra di navigazione superiore del sito web è bianca e contiene il logo "ultima[bozza]" in nero e verde a sinistra, diverse voci di menu e un'icona di ricerca e un'icona a tre linee (menu hamburger) a destra.

ultimabozza.it

Vai al sito

Il progetto

In qualità di web designer, ho avuto il piacere di collaborare con l'agenzia Silverback al rifacimento del sito web di Ultima Bozza, un quotidiano online di approfondimento e informazione. IIl progetto editoriale si distingue per la sua volontà di utilizzare un linguaggio vicino alle nuove generazioni e di rivolgersi a un pubblico ampio ed eterogeneo, trattando temi rilevanti come politica, economia, cultura, natura e tecnologia.

Il nostro intervento si è concentrato sul rinnovamento dell'interfaccia utente e dell'esperienza complessiva del sito, con l'obiettivo di rendere la navigazione più intuitiva e piacevole per gli utenti. Attraverso questa collaborazione con Silverback, ho potuto contribuire a dare una nuova veste digitale a una realtà editoriale dinamica e attenta alle evoluzioni del panorama informativo.

Sono state eseguite, tra le altre cose:

Ottimizzazione del Backend per la Gestione Efficiente da parte dei Giornalisti

Ho implementato una serie di personalizzazioni significative nel backend del sistema. L'obiettivo principale di queste modifiche è quello di semplificare e rendere più intuitiva la gestione quotidiana dei giornalisti e dei loro contenuti. Questo include potenzialmente nuove interfacce utente, flussi di lavoro ottimizzati per l'assegnazione di articoli, la revisione e la pubblicazione, e strumenti avanzati per la gestione dei profili utente dei giornalisti.

Modifiche Estese al Builder Elementor tramite Javascript e PHP

Sono state apportate modifiche sostanziali al builder Elementor, sfruttando sia le funzionalità di Javascript per l'interattività lato client che la potenza di PHP per la logica lato server. Queste modifiche sono state specificamente progettate per adattare Elementor alle esigenze uniche di questo progetto. Ciò potrebbe includere la creazione di nuove funzionalità, la modifica del comportamento predefinito di elementi esistenti, o l'integrazione con altre parti del sistema.

Implementazione di Elementi Personalizzati per Rispondere alle Esigenze Specifiche del Progetto

Sono stati sviluppati e aggiunti elementi personalizzati all'interno del builder. Questi nuovi elementi sono stati creati appositamente per soddisfare le esigenze specifiche e particolari di questo progetto. La loro creazione permette di avere a disposizione strumenti unici e mirati per la costruzione delle pagine, garantendo una maggiore flessibilità e la possibilità di realizzare design e funzionalità su misura.