Immagine fotorealistica che mostra un moderno computer in un tipico spazio di lavoro d'ufficio. Sullo schermo del computer è presente un simbolo astratto di un pulsante "play", Il simbolo è realizzato in modo da dare l'illusione che stia emergendo dallo schermo, aggiungendo un elemento tridimensionale che rappresenta l'influenza e la diffusione delle piattaforme di hosting video.

Perché incorporare i video piuttosto che caricarli direttamente sul sito?

Categoria: Web Design
Tempo di lettura: 3 minutes

Stai costruendo la presenza online del tuo brand e hai del coinvolgente contenuto video da condividere. Ma ecco il trucco: dovresti caricare direttamente sul tuo sito o semplicemente incorporare i video?

Prima di decidere, considera i vantaggi dell’incorporazione. Non si tratta solo di risparmiare spazio di archiviazione; stai guardando caricamenti più veloci delle pagine, un’esperienza utente più fluida e persino risparmi di costi.

Esaminiamo perché l’incorporazione dei video può essere un elemento rivoluzionario per il tuo sito web.

Una donna musulmana in hijab seduta su una sedia sta utilizzando un tablet mentre sorride verso lo spettatore.

Velocità di caricamento della pagina migliorata

L’inclusione di video può migliorare significativamente la velocità di caricamento del tuo sito web, poiché non stai ospitando direttamente i grandi file. Questa pratica riduce lo sforzo del server e conserva la larghezza di banda, il che è fondamentale per mantenere un’esperienza reattiva e rapida, specialmente per gli utenti mobili.

Affidandoti a piattaforme esterne per ospitare i tuoi video, stai sfruttando i loro sistemi di consegna ottimizzati ed al tempo stesso non intacchi le risorse del tuo server.

Soluzione di hosting conveniente

L’incorporazione consente un significativo risparmio di larghezza di banda poiché i dati video vengono trasmessi da un server di terze parti anziché dal proprio. Ciò si traduce in una riduzione dello spazio di archiviazione sul proprio sito, garantendo di non pagare extra per spazio non necessario.

Grazie allo streaming scalabile, è possibile fidarsi che la qualità video non ne risenta man mano che l’audience cresce.

L’affidabilità dell’hosting è un altro vantaggio: le piattaforme video specializzate dispongono di un’infrastruttura robusta che offre vantaggi di ridondanza per proteggersi contro i tempi di inattività.

L'immagine di un computer e di uno schedario.

Aumento della portata dei contenuti

Scoprirai anche che i video incorporati possono significativamente ampliare il tuo pubblico, in quanto possono essere facilmente condivisi su diverse piattaforme e social network. Quando incorpori i video:

  1. Video SEO: È più probabile che il tuo contenuto venga scoperto tramite motori di ricerca, sfruttando gli algoritmi delle piattaforme che favoriscono i contenuti video.
  2. Condivisione sui social: I video incorporati sono a un clic di distanza dalla condivisione, sfruttando gli effetti di rete delle piattaforme social e aumentando la visibilità del tuo contenuto.
  3. Analytics estesi: Ottieni informazioni attraverso analytics estesi forniti dalle piattaforme di hosting video, aiutandoti a comprendere il comportamento del pubblico e l’accessibilità del contenuto.

Potrebbe interessarti anche:

Soluzioni gratuite: Youtube, Vimeo e altri.

Molte piattaforme gratuite, come YouTube e Vimeo, offrono robuste opzioni di incorporamento video che ti permettono di sfruttare la loro ampia infrastruttura senza alcun costo per te. Quando incorpori video da queste piattaforme sul tuo sito, non solo risparmi sui costi di hosting, ma ti stai anche avvalendo delle loro potenti funzionalità.

Ecco cosa otterrai:

  1. Video SEO: Queste piattaforme ottimizzano il tuo contenuto video per i motori di ricerca, aumentando la tua visibilità.
  2. Analisi della piattaforma: Avrai accesso a dettagliate analisi per comprendere meglio il tuo pubblico.
  3. Condivisione sui social media: Facilitano la condivisione del tuo contenuto sui social network.

Inoltre, YouTube e Vimeo offrono ulteriori vantaggi come controlli sulla privacy, personalizzazione del marchio e opzioni di monetizzazione. Non sono solo gratuite; sono una scelta strategica per far crescere la tua presenza online.

Conclusione

Hai visto i vantaggi: caricamenti più veloci delle pagine, un’esperienza utente senza interruzioni, risparmi di costi, maggiore diffusione e gestione semplificata.

Incorporando video da piattaforme come YouTube o Vimeo, non solo rendi la vita più facile per te stesso, ma offri anche al tuo pubblico un modo più fluido e piacevole per interagire con i tuoi contenuti.

Quindi, continua e fai la scelta intelligente: incorpora i tuoi video e guarda crescere le prestazioni e la popolarità del tuo sito. È una decisione ovvia!

Risposte a domande frequenti

  • Come mettere un video su un sito web?

    Icona freccia verso il basso, colore verde

    Per mettere un video su un sito web, puoi seguire questi passaggi generali:

    • Caricamento del video: Prima di tutto, devi caricare il tuo video su una piattaforma di hosting video come YouTube o Vimeo, oppure direttamente sul tuo server web se hai lo spazio e la banda necessari.
    • Ottenimento del codice di incorporamento: Se hai caricato il video su una piattaforma come YouTube, puoi ottenere un codice ‘iframe’ di incorporamento direttamente dalla pagina del video sotto l’opzione ‘Condividi’. Se il video è sul tuo server web, dovrai creare il codice HTML per incorporare il video nel tuo sito.
    • Modifica del codice HTML del tuo sito: Apri il file HTML della pagina del sito web dove vuoi che appaia il video. Posizionati nel punto esatto del codice dove desideri che il video sia visibile.
    • Inserimento del codice di incorporamento: Incolla il codice di incorporamento ‘iframe’ nel codice HTML del tuo sito web. Se il video è sul tuo server, assicurati di usare un tag ‘video’ con i percorsi corretti verso i file dei video, e opzionalmente, aggiungere attributi come ‘controls’ per permettere agli utenti di controllare la riproduzione del video.
    • Salvataggio e test: Salva le modifiche al file HTML e carica la pagina sul server web se necessario. Testa la pagina in un browser web per assicurarti che il video venga visualizzato e riprodotto correttamente.
    • Responive design: Considera l’utilizzo di CSS specifico per assicurarti che il video sia responsive e si adatti bene a tutte le dimensioni dello schermo.
  • Cosa sono gli embed

    Icona freccia verso il basso, colore verde

    Gli “embed” sono frammenti di codice che permettono di incorporare contenuti esterni, come video, immagini, audio, mappe o altri tipi di media, all’interno di una pagina web. Agendo come un portale per il contenuto ospitato su una piattaforma esterna, gli embed consentono agli utenti di interagire con tale contenuto direttamente sul sito web che lo incorpora, senza la necessità di navigare su un’altra pagina o sito.

  • Come embeddare su WordPress?

    Icona freccia verso il basso, colore verde

    Per incorporare (“embeddare”) contenuti su WordPress, ti mostro due metodi semplici: il primo utilizza il supporto nativo di WordPress per l’incorporamento automatico e il secondo usa il codice di incorporamento fornito da servizi esterni.

    1. Incorporamento automatico:
      1. Accedi al pannello di amministrazione di WordPress.
      2. Crea un nuovo post o pagina, o modifica uno esistente.
      3. Nell’editor di testo, incolla l’URL completo del contenuto (come un video di YouTube o un tweet) che vuoi incorporare su una riga separata senza renderlo cliccabile.
      4. WordPress rileverà automaticamente l’URL e mostrerà l’anteprima del contenuto incorporato.
      5. Pubblica o aggiorna il post/pagina per visualizzare il contenuto incorporato sul tuo sito web.
    2. Utilizzo del codice di incorporamento:
      1. Ottieni il codice di incorporamento dal servizio che stai utilizzando (generalmente cliccando su ‘Condividi’ e poi ‘Incorpora’).
      2. Nella dashboard di WordPress, apri o crea il post o la pagina dove vuoi che appaia il contenuto.
      3. Nell’editor di WordPress, clicca sull’icona “+” per aggiungere un nuovo blocco e scegli ‘HTML personalizzato’ o ‘Incorpora’.
      4. Incolla il codice di incorporamento nel blocco di HTML personalizzato o nel blocco di incorporamento dedicato.
      5. Pubblica o aggiorna il post o la pagina per visualizzare il contenuto incorporato.

Leggi anche...