Il traffico mobile sta continuando a crescere a ritmi che nessuno avrebbe mai pensato di vedere. Il traffico mobile è stato superiore al traffico desktop per la prima volta alla fine del 2015 e la tendenza è in crescita. Inoltre, gli utenti vedono il web da mobile anche più spesso di quanto non lo facciano da desktop. Gli utenti spesso accedono al tuo sito dal loro cellulare e potrebbero essere sorpresi da un disegno non mobile-friendly.
Questo significa che non basta aggiornare un prodotto pensato per la navigazione desktop "rattoppando" qua e la ma già in fase di progettazione bisogna pensare "responsive".
Il problema:
Con il crescendo di accessi a internet e la diversificazione dei dispositivi è fondamentali offrire a tutti la possibilità di avere una navigazione fluida e godibile in tutte le condizioni
Adattabilità
Pensa al tuo sito come una serie di elementi che devono adattarsi ad una griglia (lo schermo del visitatore), griglia che può avere svariate misure e proporzioni, rendere la navigazione piacevole su qualsiasi griglia è per noi fondamentale.
Velocità
Con una enorme quantità di traffico proveniente da reti mobile è fondamentale offrire un caricamento veloce e coerente con la vita frenetica degli ultimi anni, pena la perdita immediata del visitatore
Priorità dai motori di ricerca
Fondamentale, per un motore di ricerca è fornire risultati utili, con la maggior parte dei visitatori provenienti da mobile tra due siti trattanti gli stessi temi verrà sempre data priorità a quello ottimizzato per la navigazione da mobile.
La soluzione...
La realizzazione di un sito responsive parte prima di tutto dalla fase di progettazione, bisogna offrire qualcosa che sia bello e accessibile a tutti
Penserò "responsive" fin dall'inizio
Non basta rendere gli elementi adattabili al mobile ma anche anche accattivanti, perché è da li che arriverà la maggior parte dei visitatori, è quindi fondamentale pensarci già in fase di progettazione.
Ottimizzerò i tempi di caricamento da rete mobile
Tenendo conto che la maggior parte della utenza ormai naviga per lo più da mobile valuteremo le scelte, evitando di appesantire inutilmente il sito e la bolletta dei visitatori.